STEFANO DI NUCCI - Opera postuma
“ Opera Postuma”, O.p. per gli amici, è un progetto, composto da 10 tracce che ha come filo conduttore un dualismo tra opposti: l’inizio e la fine, il riso e il pianto, il bianco e il nero, la vita e la morte. Il titolo non piace affatto alla mamma dell’autore perché rimanda ad un concetto di morte. In copertina però c’è un bimbo e quindi, a proposito di dualismi, morte più infanzia significa crescita, significa non commettere più determinati sbagli del passato! La mamma dell’autore, quindi, che stesse proprio tranquilla! Musicoterapista di professione, Stefano Di Nucci esordisce come cantautore nel settembre 2013 in occasione del concorso “Paint Your Voice”, organizzato dalla Provincia di Campobasso, di cui è finalista. Dal 2013 intraprende un’intensa attività concertistica con i “Lee Money and Moodfellas”, gruppo di R&B con il quale si esibisce in qualità di bassista. Nel 2014 si dedica a una serie di concerti in compagnia di Giorgio Lombardi al pianoforte, Daniele Pluto Marinelli al basso elettrico ed Alberto Romano alla batteria. A maggio 2015 pubblica il suo primo videoclip “Uomo di lettere”, a cui segue il singolo digitale “Uomo di lettere – Il sorriso smagliante”. Vince le selezioni regionali molisane di Arezzo Wave Band 2015 e partecipa al Festival ad Arezzo il 19 giugno. È tra i selezionati all’edizione 2015 del Rock Contest di Controradio a Firenze. A fine 2016 comincia la registrazione del suo primo disco da solista. Nel 2017 vince il premio Lunezia 2017 con il brano “I puntini sulle i”, e nel 2018 apre i concerti di Fabrizio Moro. CD